Un metodo molto antico usato dai contadini per addomesticare i forti tannini della vernaccia nera. Un vitigno autoctono che cresce solo nel territorio di Serrapetrona e selezionato nei secoli dagli agricoltori locali, perché? Il clima del luogo é tipicamente montano con gelate anche in tarda primavera e per questo é stata selezionata questa vite selvatica che é tardiva e quindi le gemme sfuggono allie gelate primaverili. Un pungno di eroici viticoltori mantengono viva questo metodo di produzione che merita di essere tutelato dall UNESCO come bene immateriale.
Vieni a visitarci in cantina e scoprire i segreti di questo vitigno .